- trascorrere
- tra·scór·re·rev.tr. e intr. (io trascórro)1. v.tr. FO passare un periodo di tempo: trascorrere le vacanze al mare, trascorrere una piacevole serata, trascorrere molti anni all'esteroSinonimi: vivere.2a. v.tr. LE percorrere, attraversare: trascorso quasi in un subito l'intervallo che è tra le nuove e le antiche Indie (Leopardi)Sinonimi: attraversare, oltrepassare.2b. v.tr. LE fig., percorrere velocemente con lo sguardo; passare in rassegna mentalmente: già, s'i' trascorro il ciel di cerchio in cerchio | nessun pianeta a pianger mi condanna (Petrarca)Sinonimi: scorrere.3a. v.tr. OB trattare un argomento per sommi capi3b. v.tr. OB tralasciare, omettere4. v.intr. (essere) FO del tempo, passare: da allora sono trascorsi molti anni, le ore trascorrono lenteSinonimi: 1andare, fluire, procedere, scorrere.5a. v.intr. (essere) LE andare oltre, allontanarsi: io non so se più disse o s'ei si tacque | tant'era già di là da noi trascorso (Dante)5b. v.intr. (essere) BU fig., passare da un pensiero a un altro: la mente trascorre di sogno in sogno6. v.intr. (avere) BU fig., oltrepassare i limiti della giustizia, della convenienza o della moraleSinonimi: trascendere.\VARIANTI: transcorrere.DATA: 1313-19 nell'accez. 2a.ETIMO: dal lat. transcŭrrĕre, v. anche correre.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. correre.
Dizionario Italiano.